Oltre la Parità: L’opportunità della Certificazione UNI/PdR 125:2022

Adottare i principi della UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere” non è solo un atto etico, ma una vera e propria scelta strategica per la tua azienda. In un mercato in continua evoluzione, la riduzione del divario di genere porta a benefici tangibili e misurabili:

  • Miglioramento dell’immagine e della reputazione aziendale: posiziona la tua impresa come leader innovativo e responsabile.
  • Riduzione dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro.
  • Accesso a benefici fiscali grazie alla certificazione Gender Equality aziendale.
  • Aumento della capacità competitiva: le aziende di maggior successo adottano modelli di lavoro inclusivi.
  • Agevolazione nella concessione di contributi e finanziamenti da parte dello Stato.
  • Punteggio premiante nelle gare d’appalto: solo le imprese con certificazione della parità di genere rilasciata da enti terzi accreditati presso Accredia possono beneficiarne.
  • Accesso a sgravi fiscali e rating vantaggioso nei bandi italiani ed Europei.

Implementare un sistema di gestione per la parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022 non è un semplice attestato, ma un percorso che porta a maggiore innovazione, processi decisionali più ricchi e un accesso privilegiato a importanti opportunità di crescita.

Ti guidiamo passo dopo passo verso la tua certificazione > +39 0733 776578 | studio@consulenzaziendale.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.